Un parco avventura è un parco costituito da piattaforme aeree collegate da passaggi orizzontali come, ponti a pioli, ponti tibetani, teleferiche con carrucole ed altri giochi che si sviluppano a quote diverse.
Un parco avventura può essere realizzato su supporti artificiali o naturali. IL PARCO DEL COLONNELLO è un parco alberato di querce e castagni, realizzato secondo le vigenti normative in materia, UNI 155670-1 e 2, nel pieno rispetto della natura.
Il parco è realizzato cercando di utilizzare il più possibile materiali a km 0, le pedane in legno di castagno sono state preferite al larice, sebbene quest' ultimo sia molto più leggero e facile da lavorare, i percorsi a terra sono realizzati con castagnoli tagliati in zona e infissi nel terreno e secco, senza utilizzare malte o materiali che avrebbero disturbato la natura.
Tutto ciò che vedrete all'interno del parco è removibile, in modo da garantire attraverso la giusta manutenzione il corretto sviluppo degli alberi.
Per garantire a tutti la giusta dose di divertimento i percorsi si sviluppano su diverse altezze e diversi gradi di difficoltà, ad ogni fruitore verranno forniti dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) e la corretta formazione per il loro utilizzo in modo da affrontare tutti i passaggi in piena sicurezza.
Scarica il regolamento del Parco...
CLICCA QUI PER CHIAMARE! Tel.: 328 026 4604
Percorsi per adulti (da 8 anni in su, accompagnati fino a 10 anni)
GIALLO
TRAVE FISSO, PASSERELLA DI TRONCHI, LIANA DI CORDA, BOTTI DI LEGNO, PASSERELLA DI TAVOLE, SCALA A PIOLI.
Difficoltà: Semplice, obbligatorio dopo il briefing iniziale:
Altezza minima: 110 cm.
Età minima: 8 anni compiuti accompagnati.
ARANCIO
SCALA A PIOLI, ALTALENE DI CORDA, SCALA A PAPPAGALLO, PONTE A DUE CAVI, TIROLESE, TRAVE FISSO.
Difficoltà: media soprattutto il primo passaggio.
Altezza minima 110 cm età minima 8 anni compiuti accompagnati.
ARANCIO PLUS:
SCALA DI TAVOLE, PONTE DI TRONCHI, PASSERELLA A PIOLI VERTICALE, PONTE A TRE CAVI ROVESCIATO, PALI A PIPETTE, BOTTI SOSPESE, TIROLESE.
Difficoltà: madia/semplice, percorso sopra i tre m di altezza per prendere confidenza con il vuoto.
Altezza minima: 110 cm
Età minima: 8 anni compiuti accompagnati.
VERDE
SCALA NAVALE, PONTE TIBETANO, PASSERELLA A TAVOLE, TRAVE FISSO, PONTE E TRE CAVI ROVESCIATO, PASSERELLA A PIOLI, PONTE A ZIG ZAG, PONTE A DUE CAVI, TERRA.
Difficoltà: Media, molto alto ma composto da giochi relativamente semplici.
Altezza minima: 130 cm
Età minima: Bambini al di sotto dei 10 anni accompagnati.
BLU
SCALA A PIOLI, PONTE DI TRONCHI ROTANTI, STAFFE DI CORDA, PASSERELLA DI DISCHI, TELEFERICA, TELEFERICA, PONTE A DUE CAVI, TRAVE FISSO, SCALA A PIOLI.
Difficoltà: media/difficile soprattutto il primo passaggio.
Altezza minima 140 cm età minima 14 anni compiuti, al di sotto soltanto bambini accompagnati ritenuti idonei dall’istruttore.
ROSSO
PARETE DI ARRAMPICATA, RETE SOSSPESA, PONTE DI TRONCHI OSCILLANTI, STAFFE DI CORDA, PASSERELLA A PIOLI, PONTE A DUE CAVI, PALI VERTICALI, TIROLESE, SCALA A PIOLI.
Difficoltà: difficile
Altezza minima: 150 cm età minima 16 anni compiuti, al di sotto DEI 16 anni soltanto bambini accompagnati ritenuti idonei dall’istruttore.
TIROLESE
Adatto a bambini accompagnati da un adulto, ragazzi e adulti. Il gioco è composto da 4 Tirolesi consecutive la prima delle quali lunga circa 60 m molto veloce.
Descrizione: Terra, tirolese, tirolese, tirolese, tirolese.
CLICCA QUI PER CHIAMARE! Tel.: 328 026 4604
IN ALLESTIMENTO (DISPONIBILI A BREVE):
Quick Jump:
Adatto a persone con un peso compreso tra i 40 e i 110 kg, un salto nel vuoto di 12 m tutto da scoprire.
Altalena GIGANTE:
Altalena collegata a 6 metri di altezza alla quale si accede soltanto con un imbrago da parco avventura, i bambini son o assicurati al cavo di sicurezza se spinti possono andare molto in alto.

Percorsi x bambini (meno di 8 anni, accompagnati):
VERDE JUNIOR:
Terra, ponte a tre cavi, frecce basculanti, botti sospese, tirolese.
ROSSO JUNIOR:
Terra, scala a pioli, ponte tibetano, altalene di corde, ponte di tavole, ponte a zig zag, rete da arrampicata.
NERO JUNIOR:
Terra, scala a pioli, travi oscillanti, passerella di tronchi, tirolese.
A questi percosi in primavera e in autunno è possibile abbinare il percorso colla visita alla fattoria di Nonno Luciano.
CLICCA QUI PER CHIAMARE! Tel.: 328 026 4604
